L’avvento della globalizzazione ha cambiato il rapporto tra l’utente, l’ambiente e l’auto. Requisiti regolatori riguardanti l’ambiente, sfide sia a livello competitivo che di mobilità urbana ed extra-urbana, necessitano di continua innovazione per combinare l’efficienza alla flessibilità.
Macchine ibride, elettriche, car-sharing, ecc, mostrano come nonostante il primo motore a combustione interna sia stato inventato nel XIX secolo (Nikolaus August Otto nel 1876), il settore Automotive sia ancora in piena attività di ricerca e sviluppo.
Il team Automotive di Eurogroup Consulting accompagna le aziende nello sviluppo dei progetti e nell’affrontare le continue sfide a cui è soggetto in modo da migliorare l’efficienza dei processi e il raggiungimento di posizioni di mercato più elevate.
Sfruttare la trasformazione digitale, che ha ormai preso spazio in tutti i settori rappresentando, se gestita male, un’arma a doppio taglio per l’azienda, adeguandosi ai “comportamenti digitali” dei propri clienti.
La digitalizzazione sta spingendo le organizzazioni a forti e rapidi cambiamenti, richiedendo grandi investimenti nelle nuove tecnologie.
Gli esperti del settore tendono ad usare la digitalizzazione per “preservare” il modello attuale di business, quando invece la digitalizzazione può implicarne la completa rottura modificando i modelli di business.
Il Digital, percepito allo stesso tempo come un’opportunità e una minaccia, richiede una profonda comprensione delle richieste e delle preoccupazioni sollevate dagli utenti sia interni che esterni.
Le nostre proposte chiave per raggiungere la Digital Transformation con agilità sono:
Accelerare i digital businesses
Modelli di business innovativi
Aiutiamo i nostri clienti a definire strategie digitali attualizzate attraverso la mobilizzazione di ecosistemi innovativi
Service design
Progettiamo servizi digitali basati sulla user experiences
Quantitative intelligence
Integriamo approcci quantitativi con big data analysis e intelligenza artificiale
Aiutare i nostri clienti a dar forma alla loro trasformazione nell’area digitale
Digital Shift
Trasformiamo i business, le organizzazioni, i modelli di collaborazione e le competenze in modo da avere un migliore impatto nell’area digitale
Digital factories
Sviluppiamo e avviamo ”reparti digitali”, architetture tecnologiche e altri metodi per rendere possibile e facilitare la transizione al digitale
The art of mobilization
Mobilizziamo tutti gli stakeholders che circondano la trasformazione digitale e guidiamo il cambiamento con tool digitali
Massimizzare l’efficacia commerciale attraverso la definizione di piani di marketing appropriati e il miglioramento dell’efficacia della forza vendita.
I responsabili di una struttura organizzativa si trovano a dover affrontare domande del tipo:
La rete commerciale ha un dimensionamento coerente con obiettivi e strategie aziendali?
L’allineamento territoriale della rete garantisce una copertura ottimale dei clienti target?
È possibile controllare e misurare l’attività dei venditori in maniera strutturata?
Le attività dei differenti profili della forza vendita sono coerenti con i requisiti del ruolo?
La metodica incentivi è in linea con la strategia aziendale e, soprattutto, ha un impatto positivo sulle performance?
Ai venditori vengono forniti tutti gli strumenti a supporto necessari per raggiungere gli obiettivi loro assegnati?
Noi di Eurogroup Consulting siamo convinti che non esista la “migliore soluzione” in assoluto ma la soluzione migliore per una determinata azienda in una particolare situazione di mercato e dunque aiutiamo i nostri clienti a rispondere efficacemente a queste domande, proponendo soluzioni di business personalizzate e finalizzate al conseguimento di risultati concreti e misurabili nel breve termine.
La nostra strategia si basa su un percorso analitico e progettuale che prevede:
Un piano di marketing e trade marketing
Una ridefinizione della strategia di brand
Aumento dell’efficacia della forza vendita
Costruzione della struttura organizzativa ottimale
Assicurare il successo di progetti di trasformazione attraverso il supporto al cambiamento culturale e comportamentale delle persone, che sono l’asset principale delle aziende.I progetti di
trasformazione hanno un impatto significativo sulle “persone” in relazione alle implicazioni organizzative, comportamentali e culturali e possono generare incertezza e preoccupazione per il futuro.
La “mobilization” delle persone è quindi un fattore essenziale per il successo di qualsiasi progetto di trasformazione.
Ma quali sono i driver di “mobilization” delle persone? Sono elementi razionali o emozionali? O entrambi?
Sulla base delle diverse esperienze nella gestione di grandi progetti di trasformazione, siamo convinti che il cambiamento non può essere imposto ma deve essere intimamente compreso dalle persone per diventare reale ed efficace.
Il nostro approcio si basa su 4 step fondamentali:
Creare “l’esigenza” di cambiamento
Identificare gli “agenti” del cambiamento
Avviare il processo di trasformazione dalle basi della struttura organizzativa
Sviluppare le competenze necessarie per un’efficace trasformazione.
Nel corso degli anni abbiamo sviluppato metodologie e strumenti a supporto della “mobilization”, tenendo sempre presente che il fattore umano e culturale, essendo estremamente variegato, non può essere affrontato in modo completamente “scientifico”.
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Se continui a utilizzare questo sito, assumeremo che tu sia soddisfatto.