Le aziende globali stanno affrontando un contesto sempre più complesso, segnato da una crescita moderata, tensioni geopolitiche crescenti e pressioni sulle supply chain. A questi fattori si aggiungono riprese regionali disomogenee, trasformazioni tecnologiche accelerate e una pressione crescente ma discontinua per integrare la sostenibilità nelle strategie di lungo periodo. In questo scenario le imprese…
Il mondo aziendale si trova a un bivio: l’ordine mondiale, l’ambiente, la società e la tecnologia si sono evoluti estremamente rapidamente negli ultimi anni e molte tendenze suggeriscono che le pressioni e i cambiamenti continueranno ad accelerare (pressione sociale sulla sostenibilità, scarsità di risorse, eventi climatici, turbolenze geopolitiche…). Il modo migliore per prepararci a questi…
L’industria ferroviaria sta affrontando una trasformazione senza precedenti. L’aumento della domanda, la necessità di modernizzare le infrastrutture e le nuove aspettative dei passeggeri stanno spingendo il settore a evolversi rapidamente. Tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (IA), l’Internet of Things (IoT) e l’analisi dei big data stanno ridefinendo gli standard di efficienza, sicurezza e sostenibilità del…
Omnichannel Marketing Mix in the Life Science industry How to maximize stakeholders’ engagement while optimizing investments in a multi-stakeholder / multi-touchpoint environment The current global life science industry is characterized by great volatility, with a competitive landscape constantly evolving due to an increasing number of stakeholders in the customer journey, exploiting the newest channels and…
Serializzazione dei farmaci in Italia nel 2025 Qualche insight a riguardo A partire dal 9 febbraio 2025, l’Italia deve implementare il sistema di serializzazione farmaceutica previsto dalla Direttiva Europea sui Medicinali Falsificati (FMD). Questo rappresenta un cambiamento significativo per l’industria farmaceutica, introducendo nuove normative per migliorare la sicurezza dei pazienti e l’integrità del confezionamento. Cosa…
Il mondo della sanità sta attraversando una rivoluzione senza precedenti. L’integrazione di tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il modo in cui ci prendiamo cura dei pazienti. Queste innovazioni non solo migliorano i risultati clinici, ma ampliano anche l’accesso a trattamenti pionieristici, come la medicina personalizzata basata sulla genomica. Di fronte all’aumento…
Il mondo aziendale si trova a un bivio. I rapidi cambiamenti nell’ambiente, nella società e nella tecnologia, insieme a pressioni sempre più intense come le richieste di sostenibilità, la scarsità di risorse, gli eventi climatici e l’instabilità geopolitica, stanno plasmando un contesto sempre più complesso per le imprese. In questo scenario, Nextcontinent, il nostro network…
Introduzione al progetto Le aspettative relazionali di clienti e colleghi hanno subito un drastico cambiamento negli ultimi anni. In un contesto dove top player globali come Apple e Nespresso impostano gli standard relazionali richiesti dai clienti e la cultura aziendale desiderata dai colleghi, le aziende devono evolversi continuamente per raggiungere livelli di eccellenza relazionale e…
Material handling and warehousing needs are at the core of any manufacturing business. When defining the material handling and warehouse strategy, there are several fundamental aspects to be considered that become key basic drivers for healthy and sustainable business development. Some of the most common are production volumes increase, compliance with specific safety standards, continuous…
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Se continui a utilizzare questo sito, assumeremo che tu sia soddisfatto.